Per indossare le calze a compressione graduata è necessario fare attenzione ad anelli ed unghie per evitare di rovinarle.
Con le calze preventive è consigliabile, stando sedute, arrotolare dapprima il capo, infilare la punta al piede ed infine posizionare correttamente il tallone e la caviglia. Portare verso l’alto la calza prima su una gamba e poi sull’altra ed infine sistemare sui fianchi ed in vita. Conviene in ultimo tirare un poco le punte della calza per dare maggiore libertà alle dita dei piedi.
È sconsigliato l’utilizzo a soggetti che soffrono di ipersensibilità ad uno qualsiasi dei materiali componenti il dispositivo. Per coloro che soffrono di patologie legate al sistema circolatorio, si raccomanda di fare riferimento al proprio medico prim …
Si consiglia di consultare il medico prima dell’utilizzo del dispositivo. In caso di incidente grave verificatosi in relazione all’uso della calza, è necessario farne segnalazione immediata al fabbricante ed al Ministero della Salute. Le controindicazi …